STORIA
Tra le sue molteplici attività, L’ENGIM opera anche come ORGANISMO NON GOVERNATIVO (ONG) iscritto nell’elenco delle “Organizzazioni della società civile ed altri soggetti senza finalità di lucro” istituito presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ai sensi dell’art. 26, commi 2 e 3, della Legge 125/2014 e dell’art. 17 del D.M. 113/2015. I primi passi sono stati mossi a metà degli anni 70’ per sostenere economicamente le missioni che i Giuseppini del Murialdo avevano avviato, sin dal 1904, in Africa ed in America Latina.
Da allora, le iniziative promosse dall’ENGIM puntano a collegare, in modo sinergico, le attività svolte presso i propri centri di formazione professionale (CFP) in Italia, con quelle di cooperazione internazionale nei Paesi in via di sviluppo.